La gestione ottimale del tempo del professionista. Oggi 
    è possibile soltanto con l'ausilio di sistemi informatici dedicati 
    alla quotidiana attività professionale.
		  
    La refertazione è completa, precisa nei dettagli, 
    rapida nella compilazione. La visualizzazione delle visite precedenti è 
    semplice e razionale.
		  
    Il sistema è anche uno strumento di fidelizzazione della paziente 
    in quanto percepisce che lo specialista a cui si è affidata è 
    aggiornato, all'avanguardia e in ogni momento a contatto con la sua storia 
    clinica.
		  
    Lo specialista può continuare a lavorare e a seguire le proprie 
    pazienti da qualunque altro luogo, potendo archiviare tutti i dati 
    del sistema online.
		  
		  Con i moduli aggiuntivi lo specialista ha modo di seguire 
		  le proprie pazienti anche su dispositivi mobili (Iphone 
		  e cellulari in genere)
		  
    Lo specialista può  inviare alle pazienti periodiche 
    comunicazioni inerenti le scadenze delle visite di controllo e tutte le indicazioni 
    utili allo stato di salute generale.
		  
    Lo specialista verrà continuamente informato, grazie 
    ad un collegamento periodico via web, saranno disponibili linee-guida e protocolli, 
    in modo da potere disporre tutti dell'informazione più attuale, appositamente 
    fornita in veste sintetica e diretta, in modo da consentire decisioni cliniche 
    rapide, e di condividere atteggiamenti uniformi nella gestione clinica delle 
    pazienti.
		  
		  Farmaci ed esami possono essere prescritti in maniera chiara, 
		  leggibile ed integrati da informazioni complete.
		  
    La paziente riceve una serie di documenti informativi e di consenso, 
    forniti con il programma, ma ulteriormente modificabili da ciascun medico, 
    che danno la possibilità, alla paziente, di rileggere con calma quanto 
    appreso nel corso della visita.
		  
    Le annotazioni rilevanti verranno automaticamente conservate in un 
    foglio riassuntivo in modo da consentire poi, ad ogni paziente, se 
    si vuole, di presentarsi in ospedale o da altro specialista con una sorta 
    di passaporto sanitario, compilato senza dover perdere tempo, contenente i 
    dati più importanti.